Sicurezza e
innovazione
COPPER
ALLOY
SURFACE
TREATMENT
Tin Cast nasce dall’unione delle competenze nel settore dell’azienda Forelli Pietro srl, società specializzata nella raffinazione di leghe con base rame con sede a Capriano del Colle (BS) e BRC Metal, trader di materie prime e materie prime secondarie, con sede in Svizzera.
L’esperienza consolidata dei partner fondatori dell’azienda ha consentito a Tin Cast di ritagliarsi rapidamente un ruolo di partner per fonderie di non ferrosi, grazie a processi produttivi innovativi, orientamento al cliente e sicurezza delle produzioni.
Le lavorazioni di Tin Cast convertono rottami e scarti in materia prima pronta per essere trasformata, in particolare operando innovativi processi di de-stagnazione, con standard di sicurezza che la rendono adatta agli impieghi più innovativi del settore dell’automotive e dell’elettronica.
L’azienda è guidata da un impegno costante verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di creare un futuro in cui il riciclo e l’efficienza delle risorse siano al centro di un’economia circolare.
Localizzazione strategica
L’impianto produttivo, localizzato a Capriano del Colle, nel Bresciano, pone Tin Cast in una posizione strategica per il servizio al comparto metallurgico triveneto, eccellenza europea del settore. Tale prossimità consente di servire con puntualità e flessibilità i clienti, con competitivi vantaggi economici e logistici.
L’innovazione al centro
Tin Cast si è distinta sul mercato sin da subito per una focalizzazione massima a processi produttivi innovativi e sostenibili, anche grazie a partnership consolidate con atenei universitari.
Materia prima secondaria o contaminata di rame e ottone viene valorizzata e riposta nella filiera produttiva grazie ad impianti efficienti e orientati a standard massimi di qualità e sicurezza.